Nello specifico si prevedono diverse Tipologie di intervento:
- Rimborso delle spese sostenute per acquisto di medicinali, ausili e protesi che non siano forniti dal Servizio Sanitario Regionale o da altra misura;
- Rimborso delle spese sostenute per la fornitura di energia elettrica e di riscaldamento che non trovino copertura nelle tradizionali misure a favore dei non abbienti;
Si precisa che, tra le sopracitate spese, saranno rimborsabili solo quelle effettuate dal beneficiario nel periodo che segue l’attivazione del progetto “Ritornare a casa Plus”;
- Rimborso delle spese per l'acquisizione di servizi professionali di assistenza alla persona a favore di coloro che, avendo presentato domanda di attivazione di un nuovo progetto "Ritornare a casa Plus", formalmente acquisita dall'ambito di riferimento e con esito positivo da parte dell’UVT, siano in attesa da oltre trenta giorni per la sua attivazione.
Non sono ricompresi gli esami diagnostici né le visite mediche (generiche o specialistiche) eseguite in regime pubblico o privato.
Non sono rimborsabili le spese sostenute dal beneficiario del Progetto nei periodi di ricovero ospedaliero o presso strutture residenziali.