Il contributo sarà concesso solo ed esclusivamente, a coloro che frequentano palestre A.S.D. Federazioni sportive accreditate. Non saranno concessi contributi di incentivo allo sport a coloro che svolgono attività presso Oratori, Associazioni di Beneficienza, Volontariato, Gruppi Spontanei, Comitati spontanei, Proloco, Tornei estemporanei, senza che abbiano una iscrizione ad una Federazione riconosciuta.
Il contributo per incentivo allo sport è concesso a tutti i partecipanti che ne facciano richiesta entro dei termini stabiliti ogni anno in base alle risorse finanziarie, secondo i seguenti scaglioni di ISEE:
1^FASCIA DI REDDITO
|
DA € 0,00 A € 20.000,00
|
€ 35,00
|
SPESA MASSIMA RIMBORSABILE AL MESE
|
2^FASCIA DI REDDITO
|
DA € 20.000,01 A € 40.000,00
|
€ 25,00
|
SPESA MASSIMA RIMBORSABILE AL MESE
|
3^FASCIA DI REDDITO
|
DA € 40.000,01 a oltre
|
€ 10,00
|
SPESA MASSIMA RIMBORSABILE AL MESE
|
Il Contributo sarà erogato per un massimo di 8 mesi, qualora la quota mensile pagata dall’utente sia inferiore a quella corrispondente secondo la Fascia di ISEE, sarà corrisposta la quota realmente pagata per lo svolgimento dell’attività sportiva.
Entro la data che verrà fissata ogni anno dalla Giunta Comunale, sarà pubblicato un bando per presentare istanza al Comune di Albagiara, saranno escluse tutte le istanze pervenute successivamente dai termini imposti.
via mail all’indirizzo ufficioamministrativo@comune.albagiara.or.it via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.albagiara.or.it,
Il contributo sarà erogato su presentazione di richiesta di liquidazione indicando tutti gli estremi del beneficiario (essendo minori il beneficiario risulterà il titolare della patria potestà o di chi ne fa le veci), e la modalità prescelta di accreditamento delle somme. La richiesta sarà in autocertificazione in base a quanto disposto dal D.P.R. 445/2000, sarà cura dell’Ufficio Servizio Sociale richiedere le eventuali pezze giustificative, che ciascun utente dovrà avere cura di conservare. Non sarà a carico dell’Amministrazione Comunale verificare l’idoneità allo sport sulla base della certificazione medica, pertanto L’Amministrazione Comunale non sarà assolutamente responsabile di partecipazione allo svolgimento di attività sportiva senza detta certificazione medica. L’Amministrazione Comunale può in qualsiasi momento sospendere l’erogazione del contributo per mancanza di fondi o altre gravi motivazioni che ritiene opportune.