In applicazione del D.Lgs. 23-12-2022 n. 201 recante "Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica" , i comuni o le loro eventuali forme associative, con popolazione superiore a 5.000 abitanti, nonché le città metropolitane, le province e gli altri enti competenti, in relazione al proprio ambito o bacino del servizio, effettuano la ricognizione periodica della situazione gestionale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica nei rispettivi territori.
Al fine di rafforzare la trasparenza e la comprensibilità degli atti e dei dati concernenti l'affidamento e la gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica,gli enti locali pubblicano
- la deliberazione di cui all'articolo 10, comma 5 (La deliberazione di istituzione del servizio)
- la relazione di cui all'articolo 14, comma 3
- la deliberazione di cui all'articolo 17, comma 2
- il provvedimenti di affidamento di cui l'articolo 17, comma 3
- la relazione di cui all'articolo 30, comma 2, tenendo conto degli atti e degli indicatori di cui agli articoli 7, 8 e 9.
- il contratto di servizio
Comune sotto i 5000 abitanti - pubblicazione non prevista